L’attività calcistica giovanile viene regolata dal Settore Giovanile e Scolastico tenendo presente quanto riportato dalla Carta dei Diritti dei ragazzi allo sport dell’O.N.U. che orienta le norme con le quali viene organizzata l’attività dai 5 ai 16 anni.
A questi diritti corrispondono altrettanti doveri da parte degli adulti che devono garantire:
CHI SIAMO
Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC promuove, organizza, disciplina e sviluppa…
IN-FORMAZIONE
Corsi e-learning, news, approfondimenti, articoli e tanti altri materiali e strumenti per approfondire…
SEGNALAZIONI
Sei/sei stata vittima o sei a conoscenza di situazioni e condotte di abuso? Puoi inviarci la tua segnalazione…
& approfondimenti
‘Cattivi maestri’, il docufilm che racconta gli abusi su un giovane calciatore.
La storia di Vincenzo Fuoco, ora tecnico federale e delegato alla tutela dei minori per il coordinamento Lombardia del Settore Giovanile e Scolastico, porta ancora
Tutela dei Minorenni: online la guida tecnica per gli operatori sportivi a cura del Settore Giovanile e Scolastico
Con il supporto scientifico dei membri della Commissione Esperti Tutela Minori FIGC SGS e il contributo di Terre Des Hommes è stata realizzata una guida operativa completa di tutte le informazioni di natura giuridico-regolamentare e ricca di casistiche concrete
Nielsen Change The Game Research
For the first time in Italy, all data on violence and abuse in sports.