QUIZ
Data di scadenza: 0
Quiz Summary
0 of 6 Domande completed
Domande:
Informazioni
You have already completed the quiz before. Hence you can not start it again.
Quiz is loading…
You must sign in or sign up to start the quiz.
È necessario innanzitutto completare quanto segue:
Risultati
Quiz completato. I risultati vengono registrati.
Risultati
Tempo scaduto
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Non sempre è facile identificare subito potenziali segnali di pericolo di danno/abuso. Cerca di essere più attento e osserva sempre ciò che succede attorno a te. Ricorda che spesso comportamenti o segnali che potremmo considerare innocui nascondono invece potenziali pericoli e necessitano di essere analizzati con attenzione.
-
Ben fatto! Hai riconosciuto alcuni dei potenziali segnali di pericolo di danno/abuso. Ricorda che spesso comportamenti o segnali che potremmo considerare innocui nascondono invece potenziali pericoli e necessitano di essere analizzati con attenzione.
Torniamo allo scenario e cerchiamo di capire quali sono le azioni adeguate da porre in essere.
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- Current
- Recensione
- Risposto
- Corretto
- Non corretti
-
Domanda 1 of 6
1. Domanda
Trascina i segnali di pericolo nella categoria corretta.
Ordina elementi
- Presentare lesioni fisiche difficilmente giustificabili
- Scegliere uno o più bambini o ragazzi come destinatari di “trattamenti speciali” (da intendere in senso positivo o negativo)
-
BAMBINI/RAGAZZI
-
ADULTI
CorrettoNon corretti -
Domanda 2 of 6
2. Domanda
Trascina i segnali di pericolo nella categoria corretta.
Ordina elementi
- Cambiare improvvisamente atteggiamento o cambiare repentinamente umore (ad esempio diventare aggressivi, schivi, timidi)
- Non rispettare la privacy dei calciatori o delle calciatrici (ad esempio negli spogliatoi)
-
BAMBINI/RAGAZZI
-
ADULTI
CorrettoNon corretti -
Domanda 3 of 6
3. Domanda
Trascina i segnali di pericolo nella categoria corretta.
Ordina elementi
- Evitare alcune situazioni, contesti o persone
- Essere negativi o critici nei confronti dei bambini e dei ragazzi sia in loro presenza che in presenza di altri soggetti
-
BAMBINI/RAGAZZI
-
ADULTI
CorrettoNon corretti -
Domanda 4 of 6
4. Domanda
Trascina i segnali di pericolo nella categoria corretta.
Ordina elementi
- Affermare di aver subito un danno insieme ai compagni di squadra
- Non preoccuparsi dei bambini o ragazzi (non sapere dove si trovano o cosa stanno facendo)
-
BAMBINI/RAGAZZI
-
ADULTI
CorrettoNon corretti -
Domanda 5 of 6
5. Domanda
Trascina i segnali di pericolo nella categoria corretta.
Ordina elementi
- Porre in essere azioni di autolesionismo (es. provare a tagliarsi o ad assumere droghe)
- Non rispettare la policy o i codici di condotta
-
BAMBINI/RAGAZZI
-
ADULTI
CorrettoNon corretti -
Domanda 6 of 6
6. Domanda
Trascina i segnali di pericolo nella categoria corretta.
Ordina elementi
- Essere in stato di gravidanza
- Non rispettare la privacy dei calciatori o delle calciatrici (ad esempio negli spogliatoi)
-
BAMBINI/RAGAZZI
-
ADULTI
CorrettoNon corretti


